Arriva la dodicesima edizione del Premio “Inventiamo una banconota”, un’iniziativa che quest’anno invita studenti e insegnanti delle scuole primarie e secondarie a mettersi alla prova in un progetto davvero originale e stimolante. L’obiettivo? Disegnare un bozzetto di una banconota “immaginaria” che rappresenti i sogni, l’auto investimento e l’economia al servizio dei giovani. Un’occasione imperdibile per riflettere sull’importanza dell’educazione finanziaria, un tema che il Ministero dell’Istruzione e la Banca d’Italia promuovono da anni come parte fondamentale del percorso educativo.
Cos’è il Premio?
Il Premio, che coinvolge scuole italiane e scuole all’estero, si inserisce nell’ambito dell’educazione finanziaria e delle Linee guida sull’educazione civica, che pongono la gestione economica come obiettivo didattico. L’iniziativa invita gli studenti a riflettere sull’attività di progettazione delle banconote, non solo come oggetti da scambiare, ma come veri e propri veicoli di messaggi e valori.
Come partecipare?
Le scuole che vorranno partecipare dovranno realizzare un bozzetto di banconota, sotto la guida degli insegnanti, all’interno di un percorso interdisciplinare. Ma non preoccupatevi, non è necessario essere degli esperti in economia o grafica per partecipare! L’intento è far conoscere agli studenti il processo creativo e educativo che sta dietro alla progettazione delle banconote.
Per partecipare, le scuole devono iscriversi entro il 14 marzo 2025, mentre i bozzetti devono essere inviati entro il 28 marzo 2025. La selezione avverrà in tre fasi: regionale, nazionale e finale, con 9 scuole che si contenderanno la vittoria.
Le fasi del concorso
- Fase regionale – Ogni regione selezionerà i bozzetti più meritevoli.
- Fase nazionale – I 54 bozzetti selezionati entreranno in gioco per la fase nazionale.
- Fase finale – 9 scuole si sfideranno per aggiudicarsi il titolo di vincitore, con cerimonia di premiazione il 16 maggio 2025.
Un progetto per tutti
Questo premio non è solo un concorso di disegno, ma anche un’opportunità per approfondire temi importanti come l’economia e l’educazione finanziaria. Ogni scuola partecipante sarà supportata dalle Filiali della Banca d’Italia, che organizzeranno eventi informativi e daranno una mano nelle attività didattiche. Se siete tra i docenti, approfittatene per arricchire il percorso educativo dei vostri studenti con un’attività coinvolgente e utile per il loro futuro.
Info e contatti
Tutti i dettagli sul concorso sono disponibili direttamente su questo link, ma per ulteriori domande potete scrivere direttamente all’indirizzo email [email protected].
Non perdete tempo, le date sono fissate! L’invito è aperto a tutte le scuole: una bellissima occasione per stimolare la creatività dei ragazzi e, chissà, magari anche per far nascere un futuro designer di banconote.