Giornata del mare e della cultura marina: arriva il concorso nazionale per le scuole

Scritto da

Redazione EduCorp

Pubblicato il

28/02/2025
BlogCircolari, Normativa

Il mare, grande risorsa naturale e simbolo di una tradizione che lega da sempre l’Italia alla sua storia, è protagonista anche quest’anno di un’iniziativa speciale per le scuole italiane. Infatti, per l’anno scolastico 2024/2025, torna il Concorso Nazionale dedicato alla Giornata del Mare e della Cultura Marina, una manifestazione che non solo celebra il mare come patrimonio culturale, scientifico e ricreativo, ma coinvolge anche direttamente gli studenti nel suo racconto.

Dal 2005, infatti, la Repubblica italiana ha istituito la Giornata del Mare, che si celebra ogni anno l’11 aprile in tutte le scuole di primo e secondo ciclo, proprio con l’intento di sensibilizzare le giovani generazioni sull’importanza di questo elemento fondamentale per il nostro ecosistema e per l’economia. Ma quest’anno, il concorso prende una piega speciale, con una sezione dedicata alla creazione di una Mascotte per il Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, in occasione del suo 160° anniversario.

Le due sezioni del concorso

  1. “La cittadinanza del mare”: rivolta a tutte le scuole di primo e secondo ciclo, invita gli studenti a riflettere sul significato di appartenere al mare, rispettarlo e promuoverne la tutela.
  2. “La Mascotte della Guardia Costiera”: riservata invece agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, che avranno l’opportunità di dar vita a un simbolo per il Corpo delle Capitanerie di Porto, che rappresenterà i valori della missione dell’istituzione.

La partecipazione è semplice, basta seguire le indicazioni nel Bando, inviare la candidatura attraverso la piattaforma PimerMonitor entro il 21 marzo 2025 (attenzione, non si può fare tardi!) e contribuire a dare voce alla cultura del mare e al suo rispetto.

Il concorso è una vera e propria occasione formativa ed educativa. Non solo gli studenti approfondiranno il ruolo del mare nell’equilibrio ecologico e culturale del nostro paese, ma avranno anche la possibilità di diventare protagonisti di una ricorrenza storica, disegnando la mascotte che accompagnerà la Guardia Costiera nelle celebrazioni del 160° anniversario. Insomma, chi se non gli studenti per creare l’immagine che rappresenterà una delle istituzioni più importanti per la sicurezza marittima e la salvaguardia del nostro patrimonio?

Le scuole sono chiamate a diffondere il bando e a coinvolgere i ragazzi, affinché anche quest’anno, il mare possa continuare ad insegnare il suo grande valore. Perché il mare, si sa, è tanto più bello se lo conosciamo e lo rispettiamo!

Per avere maggiori informazioni, questo è il link al quale collegarsi!

Potrebbe interessarti anche