Dopo il grande successo delle precedenti edizioni, i Campionati di Imprenditorialità tornano con la loro terza edizione. Organizzati da Junior Achievement-Young Enterprise Italy ETS in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, questi campionati offrono agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado un’opportunità unica di mettere alla prova le proprie capacità imprenditoriali e di affrontare le sfide del mondo del lavoro in modo creativo e innovativo.
Le fasi del concorso
Il concorso si articola in due fasi principali:
- Fase I – Selezione dei Team: Una commissione selezionerà i team finalisti entro il 23 maggio 2025.
- Fase II – Finale Nazionale: I team selezionati si confronteranno nella finale che si terrà a Bergamo il 4 e 5 giugno 2025.
Chi può partecipare?
Gli studenti del triennio della scuola secondaria di secondo grado (licei, istituti tecnici, professionali) possono iscriversi, purché abbiano seguito un programma didattico per lo sviluppo di competenze imprenditoriali, come previsto dalle Linee Guida ministeriali. Inoltre, gli studenti degli istituti con il percorso 4+2 (che frequentano la classe terza) possono anch’essi partecipare.
Obiettivi: preparare gli studenti al futuro
I Campionati di Imprenditorialità non sono solo una gara, ma anche un’opportunità di crescita formativa. L’obiettivo è stimolare lo sviluppo di competenze trasversali, come il pensiero creativo, il problem-solving e l’uso delle tecnologie digitali. Inoltre, i partecipanti avranno l’opportunità di lavorare su progetti concreti, ideare prodotti e servizi innovativi e, perché no, mettersi alla prova con un pubblico e una giuria.
Modalità di partecipazione
La partecipazione è a squadre, composte da 3 studenti, che si sfideranno nelle varie fasi. Ogni team dovrà presentare un rapporto annuale e un video pitch di massimo 3 minuti, da inviare entro il 11 maggio 2025. Ma la vera prova si svolgerà a Bergamo, dove i finalisti dovranno presentare un elevator pitch di 3 minuti e rispondere alle domande della giuria.
Finale Nazionale: un evento da non perdere
La grande finale avrà luogo a Bergamo il 4 e 5 giugno 2025, e vedrà 60 team sfidarsi in una serie di prove pratiche, tra cui l’allestimento di uno stand espositivo e la presentazione di un elevator pitch. Un’occasione unica per mettersi in gioco e magari vincere il titolo di campione nazionale di imprenditorialità.
Iscrizioni e costi
Le scuole interessate devono registrare i propri team entro il 11 maggio 2025. La partecipazione è gratuita, e l’organizzazione si farà carico dei costi per l’alloggio e i pasti dei 3 studenti e 1 docente accompagnatore durante la finale. La partecipazione ai Campionati è quindi un’opportunità accessibile, pensata per coinvolgere i giovani e stimolare la loro creatività.
Un’occasione imperdibile
Se pensi che l’imprenditorialità sia solo per i grandi o per chi già lavora, i Campionati di Imprenditorialità ti faranno cambiare idea. Un’opportunità per mettere in pratica le conoscenze acquisite a scuola, sfidare i propri compagni e, chissà, magari diventare protagonisti di una nuova idea innovativa.
Per ottenere maggiori informazioni, questo è il link al quale collegarsi!