Se sognate di navigare tra le stelle e avete un debole per le equazioni che spiegano l’universo, segnatevi questa data: dal 7 all’11 luglio 2025, a Metaponto (MT), torna la Scuola Nazionale Estiva di Astronomia (SNEA) “A Scuola di Stelle”.
L’evento, giunto alla sua XIV edizione, è organizzato dalla Società Astronomica Italiana (SAIt) e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM), in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) e con il supporto della Spark Me Space Academy di Openet Technologies S.p.A – Matera.
L’iniziativa è dedicata a 20 giovani talenti delle scuole superiori (terzo e quarto anno), selezionati tra gli studenti più brillanti e appassionati di discipline STEM, con un occhio di riguardo per l’astronomia. A questi si aggiungeranno 5 finalisti dei Campionati Italiani di Astronomia, portando il totale dei partecipanti a 25.
La Scuola offrirà un’immersione totale nel mondo dell’astrofisica, con lezioni, attività pratiche e incontri con esperti del settore. Insomma, cinque giorni per sentirsi un po’ come Galileo… ma con strumenti leggermente più avanzati! Oltre alla soddisfazione di partecipare, gli studenti riceveranno anche una certificazione delle competenze acquisite.
Le modalità di iscrizione sono disponibili nel regolamento ufficiale dell’evento. Quindi, se vi sentite pronti a esplorare l’universo – almeno quello della fisica e della matematica – questa è la vostra occasione.
Per ottenere maggiori informazioni, collegarsi a questo link!