Siglata la convenzione per il progetto “Scuole Italiane Associate Unesco Aspnet”

Scritto da

Redazione EduCorp

Pubblicato il

03/04/2025
BlogNormativa

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficializzato una nuova convenzione per il Progetto “Scuole Italiane Associate Unesco Aspnet” per l’anno scolastico 2024/2025. La firma, avvenuta il 31 marzo 2025, coinvolge la Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la formazione del personale scolastico e la valutazione del sistema nazionale di istruzione e l’I.I.S.S. “G.A. Pischedda” di Bosa (OR).

L’accordo prevede un finanziamento di 20.000 euro destinato alle attività previste dal progetto, che verranno realizzate secondo il piano dettagliato presentato dall’istituto scolastico. La somma, che fa riferimento al bilancio del Ministero per l’esercizio finanziario 2025, verrà gestita attraverso il capitolo di spesa 1331/4.

Come verranno gestiti i fondi?

Il pagamento sarà effettuato tramite accredito sul conto di tesoreria intestato all’I.I.S.S. “G.A. Pischedda” (e chi ha provato almeno una volta a decifrare un IBAN sa quanto questo possa essere un momento di alta tensione burocratica). Il tutto, ovviamente, seguendo le regole stabilite dall’articolo 3 della Legge n. 136/2010.

Trasparenza prima di tutto

Come da prassi, l’intero provvedimento sarà pubblicato nella sezione “Amministrazione trasparente” del sito del Ministero, precisamente nella sottosezione “Bandi di gara e contratti”. In parole povere: chiunque voglia approfondire i dettagli della convenzione potrà trovarli online.

Naturalmente, il decreto seguirà l’iter di controllo previsto dalla normativa vigente, perché si sa, senza un timbro e una firma ben piazzata, nulla è mai davvero ufficiale!

Per ottenere maggiori informazioni, collegarsi a questo link.

Potrebbe interessarti anche