Una scuola davvero accessibile a tutti, senza rampe impossibili da affrontare né piani irraggiungibili. È questo l’obiettivo del finanziamento di 100.000 euro stanziato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito in favore della Provincia di Vibo Valentia, destinato all’Istituto Comprensivo di Pizzo.
Un ascensore per abbattere le barriere
Il motivo è semplice e, al tempo stesso, importante: garantire il diritto allo studio a uno studente con grave disabilità, iscritto per l’anno scolastico 2024/2025, che ha tutto il diritto di muoversi all’interno della sua scuola come chiunque altro. Per farlo, sarà installato un ascensore che permetterà l’accesso in sicurezza a tutti gli ambienti dell’edificio scolastico.
Il finanziamento arriva da un fondo del Ministero pensato proprio per affrontare situazioni particolari, dove la burocrazia fa un passo indietro e lascia spazio al buonsenso. In questo caso, i soldi arrivano dal capitolo dedicato – e non è una metafora – alle “spese per consentire il diritto allo studio, il regolare svolgimento dell’attività didattica e la sicurezza delle strutture”.
Quanto ci vorrà?
Per quanto riguarda i tempi: appena il decreto sarà registrato dai controlli di legge (sì, c’è sempre un timbro da aspettare), la Provincia potrà chiedere un anticipo del 30% della somma per partire con i lavori. Il resto arriverà a scaglioni, man mano che il cantiere avanza, fino al saldo finale – che sarà versato a collaudo avvenuto, per premiare il lavoro ben fatto.
A tenere d’occhio tutto il procedimento sarà la Direzione generale per l’edilizia scolastica, che monitorerà lo stato dei lavori, si occuperà della rendicontazione e, all’occorrenza, potrà anche concedere qualche giorno in più per completare il tutto. Ma non troppi: sei mesi è il tempo massimo concesso, a partire dalla comunicazione ufficiale della registrazione del decreto.
In definitiva, un piccolo grande passo verso una scuola più inclusiva. E, per una volta, l’ascensore non serve a salire di livello… ma ad avvicinare tutti allo stesso piano.
Per accedere a maggiori informazioni, questo è il link al quale collegarsi.