In occasione della Giornata internazionale della donna, l’8 marzo scorso è stato lanciato il bando “STEAM: femminile plurale” – VI edizione, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito per valorizzare il talento femminile nei campi della scienza, tecnologia, ingegneria, arte e matematica. Ma si sa, anche i migliori sistemi ogni tanto vanno aggiornati.
Con una nuova comunicazione, il Ministero annuncia infatti una piccola rivoluzione tecnica: cambia la piattaforma per l’invio delle candidature e slitta la scadenza per partecipare.
Il famigerato Articolo 5 del bando è stato ritoccato. Ora i progetti dovranno essere caricati sulla piattaforma PimerMonitor, accessibile dal percorso:
Applicazioni SIDI → Gestione Finanziario Contabile → Monitoraggio e rendicontazione → Rilevazioni.
Nuova data limite per partecipare: entro le 14:00 del 30 maggio 2025.
Il modulo di candidatura – la cosiddetta “scheda di presentazione” – dovrà essere compilato in ogni campo e firmato digitalmente dal Dirigente scolastico.
Un piccolo avvertimento per chi ha allegati pesanti (oltre i 5 MB): dopo aver inviato tutto sulla piattaforma, bisognerà mandare l’elaborato via PEC all’indirizzo [email protected], sempre allegando anche la scheda firmata.
Insomma, tra piattaforme e PEC, serve un pizzico di pazienza digitale, ma il fine giustifica i mezzi: incoraggiare le ragazze a dire la loro nelle STEM è una causa che vale ogni click. Nel frattempo, le scuole sono invitate a diffondere la notizia il più possibile.
Per ottenere maggiori informazioni in merito, collegarsi a questo link.