Scuola ed eventi, il Ministero cerca il suo regista dietro le quinte

Scritto da

Redazione EduCorp

Pubblicato il

24/04/2025
BlogAvvisi, Normativa

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato un avviso di indagine di mercato per trovare realtà interessate a gestire l’organizzazione degli eventi istituzionali e a coordinare la partecipazione delle scuole statali ad appuntamenti di rilievo nazionale. Un incarico non da poco, per il quale si cercano professionisti del settore… e anche un pizzico di magia organizzativa.

L’obiettivo? Individuare operatori economici da invitare a una procedura negoziata – senza bando, ma con Richiesta di Offerta Evoluta (RDO) sul MePA, il Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione. In palio, un appalto stimato in 550mila euro (IVA esclusa), con una durata prevista di 18 mesi a partire – orientativamente – da luglio 2025.

Un solo appalto per domarli tutti

Per garantire una regia unica ed efficiente, il Ministero ha deciso di non spezzettare l’appalto: il vincitore dovrà occuparsi di tutto. E quando diciamo tutto, intendiamo proprio tutto: dalla logistica agli allestimenti, dalla grafica alle prenotazioni alberghiere, dal buffet alle luci del palco, passando per i servizi streaming e l’assistenza ai partecipanti. Che si tratti di un convegno in presenza o di un evento digitale, l’operatore scelto dovrà essere pronto a ogni evenienza.

Chi può candidarsi?

Non basta avere esperienza con feste di compleanno o riunioni condominiali. Il Ministero cerca operatori con un curriculum solido: iscrizione alla Camera di commercio per attività attinenti, registrazione sulla piattaforma MePA nella categoria “Servizi di organizzazione eventi”, fatturato pregresso pari almeno al valore dell’appalto e una storia documentata di eventi analoghi – per un totale di almeno 550mila euro, IVA esclusa, negli ultimi dieci anni.

Come manifestare l’interesse

Gli interessati devono inviare la loro candidatura – digitalmente firmata e con la documentazione richiesta – entro le 23:59 dell’8 maggio 2025, tramite il portale www.acquistinretepa.it. Una corsa contro il tempo, ma ben organizzata. Ovviamente.

Va da sé che non ci sono promesse: l’indagine non garantisce l’affidamento del servizio, né alcun tipo di risarcimento in caso di stop improvviso. Insomma, chi si candida deve farlo con spirito sportivo e documentazione in regola.

E ora?

Il progetto è affidato alla Direzione Generale per la comunicazione e le relazioni istituzionali, con il dottor Giuseppe Pierro come Responsabile unico del procedimento. L’avviso è pubblicato sul sito del Ministero, nella sezione “Amministrazione trasparente”, e sarà visibile per 15 giorni.

Il bando è aperto, la sfida lanciata. Per ottenere maggiori informazioni in merito, collegarsi a questo link.

Potrebbe interessarti anche