C’è una nuova opportunità da non perdere per i dirigenti scolastici del Lazio: l’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ha infatti aperto la selezione per un posto di direzione non generale nell’Ufficio VIII – Ambito Territoriale di Latina. Il ruolo, che entrerà in carica dal 1° febbraio 2024, offre una posizione di livello dirigenziale (posizione retributiva C) con competenze specifiche come descritto nell’articolo 3 del D.M. n. 914/2014.
Chi può candidarsi?
I dirigenti scolastici già in servizio presso il Ministero dell’Istruzione, che abbiano superato il periodo di prova e non siano vincolati da un obbligo di permanenza quinquennale nella loro attuale sede. Se il candidato ha un incarico in corso da meno di 18 mesi, sarà necessario allegare il nulla osta del Direttore generale.
Ma attenzione, come in ogni selezione, non basta inviare una domanda per aggiudicarsi il posto. Le candidature verranno valutate sulla base delle competenze professionali e organizzative del candidato, con particolare attenzione alla capacità di gestire progetti complessi, lavorare in team e interagire con istituzioni locali e nazionali. Insomma, la selezione promette di essere un mix di esperienza e abilità di leadership.
Le scuole si preparano dunque a un possibile cambiamento, ma anche a un’opportunità per qualcuno pronto a mettersi in gioco. Chi fosse interessato dovrà inviare la propria candidatura entro il 27 gennaio 2025, compilando i moduli specifici e allegando il proprio curriculum vitae. Una volta inviata la documentazione, tutto dipenderà dalla valutazione di una commissione che, dopo un’attenta lettura dei curricula, si riserverà di convocare i candidati per un colloquio.
Per partecipare, basta inviare la domanda tramite PEC all’indirizzo fornito, senza dimenticare di firmare e allegare i documenti richiesti. E chi non riuscisse a presentare la candidatura in tempo? Nessuna possibilità di ripensamento, i termini sono tassativi.
Il posto disponibile a Latina potrebbe essere proprio quello che cercavi, ma come sempre, la strada verso una posizione dirigenziale è fatta di competenze, esperienza e, ovviamente, tempestività.
Per ottenere maggiori informazioni, collegarsi a questo link.