Opportunità di incarico dirigenziale: l’ufficio scolastico regionale per l’Umbria cerca un nuovo leader tecnico-ispettivo

Scritto da

Redazione EduCorp

Pubblicato il

24/01/2025
BlogAvvisi, Normativa

L’Ufficio Scolastico Regionale (USR) per l’Umbria ha lanciato un avviso pubblico per il conferimento di un incarico dirigenziale non generale, destinato a svolgere funzioni tecnico-ispettive. Se avete un background solido e siete pronti ad affrontare sfide nell’ambito dell’istruzione, questa potrebbe essere l’opportunità che stavate aspettando!

Dettagli dell’incarico

L’incarico, che si inserisce all’interno della riorganizzazione prevista dalla Legge 107/2015, avrà una durata determinata, con termine previsto per il 31 dicembre 2025, in linea con le disposizioni sul reclutamento dei dirigenti tecnici. Le funzioni richieste spaziano dalla collaborazione per la preparazione degli esami di Stato alla valutazione del rendimento scolastico, passando per il supporto tecnico-didattico, la vigilanza sui fenomeni scolastici problematici come il bullismo e la discontinuità nelle prestazioni degli insegnanti e dei dirigenti.

Cosa si cerca

Se siete esperti con almeno cinque anni di esperienza, anche in contesti esteri o in amministrazioni pubbliche, e se vi trovate a vostro agio nel mondo delle normative scolastiche, questa posizione potrebbe fare al caso vostro. La selezione sarà basata su una valutazione comparativa dei curricula, con attenzione particolare alle competenze professionali, scientifiche e culturali, nonché alle esperienze pregresse nel settore tecnico-ispettivo.

Come partecipare

Per candidarsi, gli interessati dovranno inviare il proprio curriculum vitae, un documento di riconoscimento valido e il modulo di candidatura (che può essere firmato digitalmente o autografo) all’indirizzo di posta elettronica certificata dell’USR per l’Umbria ([email protected]), entro e non oltre le ore 23.59 del 3 febbraio 2025. In bocca al lupo a chi si lancia in questa nuova avventura!

Non dimenticate

Una selezione positiva non garantisce l’incarico definitivo. Sarà necessario rispettare alcune condizioni, come il buon esito delle procedure amministrative e la risoluzione di eventuali incarichi precedenti. Dunque, non si tratta solo di un “concorsino”, ma di un vero e proprio viaggio tra leggi, regolamenti e sfide didattiche.

L’avviso completo è disponibile sia sul sito del Ministero dell’Istruzione: questo il link per ottenere maggiori informazioni.

Potrebbe interessarti anche