EduCorp è il partner ideale per scuole e aziende che vogliono integrare tecnologie avanzate e soluzioni di arredamento innovative.

L’EdTech e il mercato corporate stanno vivendo profonde trasformazioni guidate dall’innovazione tecnologica.

Nel settore dell’istruzione, le tecnologie digitali stanno rivoluzionando il modo in cui studenti e insegnanti interagiscono, con soluzioni che rendono l’apprendimento più coinvolgente e accessibile.

Allo stesso tempo, il mondo corporate, spinto dall’adozione del lavoro ibrido, ridefinisce gli spazi e le modalità di lavoro per creare ambienti più flessibili e connessi. Entrambi i settori puntano su tecnologie avanzate, dall’Internet of Things a strumenti digitali interattivi, per rispondere alle nuove esigenze di efficienza e collaborazione.

Nelle scuole e negli uffici, mobili e spazi giocano un ruolo essenziale nel migliorare la concentrazione, la creatività e l’interazione.
Gli ambienti si adattano alle esigenze di chi li vive: le aule diventano flessibili e interattive per favorire l’apprendimento, mentre gli uffici sostengono il lavoro collaborativo e il benessere personale.
Scegliere l’arredamento giusto significa creare spazi che riflettano tecnologia e cultura, rendendo scuole e luoghi di lavoro più piacevoli, funzionali e sostenibili.

EDTECH

Per le scuole, EduCorp offre un ampio ventaglio di strumenti che trasformano l’esperienza didattica. Grazie a dispositivi come lavagne interattive, monitor touch e soluzioni per aule digitali, EduCorp rende le lezioni più dinamiche e partecipative.

Oggi l’EdTech si può definire come l’insieme di soluzioni che supportano il processo educativo, mirate a ottimizzare la qualità dell’esperienza di apprendimento attraverso l’uso di tecnologie sia hardware che software. Esistono due principali categorie di provider EdTech: i fornitori di tecnologie (che includono sia hardware che software) e i fornitori di contenuti e servizi.

EduCorp è un’azienda nel settore EdTech dedicata a fornire soluzioni hardware e software pensate per migliorare l’esperienza didattica nelle scuole e nei centri di formazione.

La Tecnologia

La nostra offerta si caratterizza per un’ampia gamma di prodotti e tecnologie avanzate che supportano il processo educativo, adattandosi alle esigenze di insegnanti e studenti con l’obiettivo di rendere l’apprendimento più interattivo, più coinvolgente, più accessibile, sfruttando la potenza delle nuove tecnologie.

Tra le soluzioni hardware, proponiamo i dispositivi Wacebo: lavagne interattive multimediali (LIM), monitor touch screen e dispositivi per aule digitali volte a facilitare l’interazione e la collaborazione.

Sul fronte software, distribuiamo piattaforme e applicazioni che consentono una gestione semplificata delle lezioni, favorendo un apprendimento più personalizzato e dinamico. A breve introdurremo anche un nuovo registro elettronico che integra caratteristiche avanzate che rispondano alle esigenze moderne di studenti, insegnanti e famiglie.

Gli arredi scolastici

Lato arredi il nostro focus è su mobili modulari, pratici e flessibili che possono essere facilmente configurati per adattarsi a diverse esigenze didattiche e promuovere un apprendimento collaborativo.

Offriamo soluzioni che integrano tecnologia e design per soddisfare le diverse esigenze di uffici e scuole di ogni ordine e grado.

Contattaci

Offriamo soluzioni che integrano tecnologia e design per soddisfare le diverse esigenze di uffici e scuole di ogni ordine e grado.

Contattaci

MERCATO CORPORATE

Per le aziende, EduCorp supporta la creazione di ambienti di lavoro flessibili e connessi, essenziali nell’era del lavoro ibrido. Attraverso soluzioni di Internet of Things (IoT) e tecnologie per la gestione intelligente degli spazi, EduCorp aiuta le aziende a ottimizzare l’efficienza e migliorare la produttività.
Sensori per la gestione del clima e della sicurezza, sistemi di prenotazione delle postazioni e totem interattivi sono solo alcune delle tecnologie che EduCorp offre per rendere l’ufficio più funzionale e intuitivo.

Mobili e arredamento per l’ufficio

La pandemia ci ha insegnato a lavorare a distanza, ma ha anche evidenziato l’importanza cruciale delle relazioni nel determinare il successo di un’azienda. Di conseguenza, l’ufficio moderno deve integrare la flessibilità del lavoro remoto con il valore delle connessioni umane, favorendo la collaborazione sia virtuale che fisica.

Le aziende stanno esplorando nuove metodologie di lavoro e spazi più informali e flessibili, con interni personalizzati, innovazione nel design e aree dedicate a riposo, sport, gioco e cultura per stimolare creatività e produttività.

L’approccio gerarchico tradizionale si è evoluto, con professionisti “nomadi” che si spostano tra progetti e postazioni, lavorando anche da remoto e gestendo attività in diversi fusi orari.