A marzo il PiGreco Day 2025: un evento matematico da non perdere!

Scritto da

Redazione EduCorp

Pubblicato il

21/02/2025
BlogCircolari, Normativa

Il 14 marzo 2025, tutti gli appassionati di numeri, cerchi e calcoli si preparino per il tanto atteso PiGreco Day! Un evento dedicato a una delle costanti matematiche più celebri di sempre, che da sempre fa impazzire matematici, studenti e, perché no, anche chi di matematica non ne sa molto. Ma non preoccupatevi, questa volta il 3,14 è alla portata di tutti!

Promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, l’evento ha lo scopo di avvicinare i giovani alla matematica e di celebrare la bellezza delle scienze. E, per farlo, niente di meglio che un bel quiz matematico. Studenti di ogni ordine, grado e indirizzo scolastico, infatti, saranno protagonisti di sfide all’insegna del problem solving, un’attività che, oltre a stimolare la mente, promette anche un pizzico di divertimento.

Un po’ di storia…

Per chi non lo sapesse, il PiGreco Day prende il suo nome dalla celebre costante che rappresenta il rapporto tra la circonferenza e il diametro di un cerchio (sì, proprio quello che non riusciamo a fare mai quando dobbiamo calcolare l’area di un cerchio in classe). Per chi vive nel mondo anglosassone, la data 14 marzo (3/14) è l’occasione perfetta per festeggiare la magia di 3,14, i primi numeri di pi greco. La prima celebrazione ufficiale risale al 1988, all’Exploratorium di San Francisco, grazie all’iniziativa del fisico Larry Shaw. E oggi, il PiGreco Day è diventato un evento globale.

Cosa c’è in programma?

L’evento di quest’anno si svolgerà in presenza alla Fiera Didacta di Firenze, presso la Fortezza da Basso (Aula Volta). In questa location prestigiosa, esperti di matematica guideranno le squadre di studenti delle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado, che si sfideranno con quiz matematici. Ma non temete, se non potete essere a Firenze, l’evento sarà disponibile anche online, così tutti gli studenti italiani (e non solo) potranno partecipare alla gara, risolvendo quiz sulla piattaforma dedicata.

Come partecipare?

Le scuole interessate a partecipare, sia in presenza che online, possono iscriversi attraverso la piattaforma Pi Day – PiGreco Day. Da lì, riceveranno il logo ufficiale dell’evento e tutte le informazioni utili per prepararsi al grande giorno. Inoltre, ogni scuola che si iscrive diventa un “Official Supporter π Day 2025”, con tanto di logo da esporre orgogliosamente.

Gli studenti, dopo aver affrontato i quiz, riceveranno feedback immediati sui loro risultati. E se siete insegnanti, non preoccupatevi: le attività online sono pensate per essere utilizzate anche in classe, come parte di una giornata speciale dedicata alla matematica.

Un premio per i più brillanti

E per i più veloci e preparati, non mancheranno premi! I vincitori delle gare in presenza avranno il loro meritato riconoscimento, mentre tutti i partecipanti, online o dal vivo, riceveranno un attestato di partecipazione. Insomma, una giornata all’insegna di matematica, divertimento e, perché no, un po’ di sana competizione!

Quindi, segnatevi la data: 14 marzo 2025. Preparatevi a festeggiare il PiGreco Day con un quiz matematico, tanto impegno e, chissà, magari anche un po’ di sana ironia sulla bellezza dei numeri.

Per ottenere maggiori informazioni, collegarsi a questo link.

Potrebbe interessarti anche