Abbonamenti alle testate giornalistiche: il Ministero dell’Istruzione si aggiorna

Scritto da

Redazione EduCorp

Pubblicato il

26/02/2025
BlogDecreti, Direttoriali, Normativa

Nella continua ricerca di strumenti che rendano più facile l’accesso all’informazione, il Ministero dell’Istruzione ha deciso di fare un piccolo upgrade alla sua offerta di consultazione digitale. In particolare, è stato approvato un nuovo contratto che include due abbonamenti a testate giornalistiche online, Libero e Italia Oggi, per un’utenza singola.

Questo abbonamento, che si inserisce in un servizio già esistente di consultazione digitale delle principali testate giornalistiche, è stato affidato alla società Telpress Italia Srl con sede a Rieti. L’importo complessivo per questo aggiornamento ammonta a 507,15 euro, di cui 478,99 euro per la parte imponibile e 28,16 euro di IVA.

Il pagamento, come previsto dalla normativa sulla tracciabilità dei flussi finanziari, avverrà tramite accredito bancario, mentre la somma relativa all’IVA sarà versata al conto entrate dello Stato. Ma non è finita qui: il Dirigente del Servizio provvederà alla liquidazione delle prestazioni con il solito rispetto delle normative finanziarie, come sempre, al centro di tutto.

Per quanto riguarda il pagamento del servizio, l’esigibilità e la spesa sono previste per l’esercizio finanziario 2025, con l’ulteriore possibilità che l’operatore economico Telpress Italia Srl proceda in via anticipata, qualora necessario, all’esecuzione del servizio.

Il tutto, naturalmente, sarà oggetto di controllo e pubblicato sul sito ufficiale del Ministero, come impone la normativa sulla trasparenza e la pubblicità degli atti amministrativi. Un passo avanti per garantire che, anche nei corridoi di Viale Trastevere, le informazioni non manchino mai.

Per ottenere maggiori informazioni, collegarsi a questo link!

Potrebbe interessarti anche