Cercasi dirigente per l’ufficio scolastico di Gorizia: candidature aperte fino al 26 marzo

Scritto da

Redazione EduCorp

Pubblicato il

20/03/2025
BlogAvvisi, Normativa

Per chi sogna un ruolo dirigenziale nel settore scolastico, ecco un’opportunità da non lasciarsi scappare: è aperta la selezione per un posto di dirigente presso l’Ufficio IV – Ambito Territoriale di Gorizia, all’interno dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia.

Dal 28 marzo 2025, la posizione sarà ufficialmente vacante, e il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha quindi avviato la ricerca di un candidato idoneo a ricoprirla. Ma attenzione: il tempo stringe! Le candidature vanno presentate entro le 8:59 del 26 marzo 2025.

Chi può candidarsi?

Il bando è aperto a:
Dirigenti amministrativi a tempo indeterminato del Ministero, per un incarico triennale.
Dirigenti amministrativi o tecnici, a tempo indeterminato o determinato, per un incarico di reggenza della durata di sei mesi.

Criteri di selezione

Le candidature verranno valutate da una commissione che assegnerà un punteggio fino a 50 punti, basandosi su titoli ed esperienze professionali. Tra i fattori determinanti:
Anni di esperienza dirigenziale
Titoli accademici come dottorati o master pertinenti
Esperienza in procedure concorsuali e gestione del personale scolastico
Risultati raggiunti nei precedenti incarichi dirigenziali

Solo chi otterrà più di 20 punti verrà incluso nella rosa finale di massimo cinque candidati, da cui il Direttore Generale dell’USR FVG sceglierà il vincitore.

Come candidarsi?

Gli interessati devono inviare la domanda via PEC a [email protected], specificando nell’oggetto: “Domanda incarico Ufficio IV”. Attenzione ai dettagli! Vanno allegati:
Curriculum vitae dettagliato e firmato
Documento d’identità valido
– Nulla osta del Direttore Generale (se richiesto)

Domande incomplete, inviate in ritardo o all’indirizzo sbagliato non saranno prese in considerazione.

Dove trovare maggiori informazioni?

Il bando completo è disponibile sul sito dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia e sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito, ma potrete collegarvi a questo link per ottenere maggiori informazioni.

Potrebbe interessarti anche