Eccellenze in sostegno: ultimi giorni per partecipare al programma di valorizzazione per l’anno scolastico 2025/2026

Scritto da

Redazione EduCorp

Pubblicato il

04/02/2025
BlogAvvisi, Normativa

Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato. Chi vuole essere protagonista nel Programma per la valorizzazione delle eccellenze scolastiche, in vista dell’anno scolastico 2025/2026, deve affrettarsi: la scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 28 febbraio 2025.

L’iniziativa, che si inserisce nel contesto del Decreto Ministeriale 19 marzo 2015, n. 182, punta a dare spazio e visibilità a competizioni ed eventi che esaltano il merito degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Un’opportunità imperdibile per chi desidera contribuire a stimolare le eccellenze tra i giovani, valorizzando talenti e impegno.

Chi può partecipare?

La procedura è aperta sia a soggetti interni, come scuole e università, che esterni, come enti, associazioni e fondazioni, che abbiano già esperienza consolidata nel campo delle competizioni scolastiche.

Tutti coloro che intendono proporre una competizione o accreditarsi per partecipare al programma, devono presentare una serie di moduli specifici. Tra questi:

  • Modulo 1: per ottenere l’accreditamento triennale per i soggetti esterni.
  • Modulo 2: per proporre una competizione da inserire nel programma.
  • Modulo 3: per fornire i dettagli relativi alla competizione.

Come partecipare?

I moduli compilati e firmati devono essere inviati esclusivamente via PEC (posta elettronica certificata) all’indirizzo [email protected]. Attenzione, invii non conformi, come quelli senza firma digitale o con modulistica diversa, non saranno presi in considerazione.

Inoltre, ogni partecipante può presentare la propria domanda per un massimo di tre anni consecutivi, con la possibilità di rinnovare la richiesta al termine del periodo.

Cosa succede dopo?

Una commissione tecnica, composta da esperti del Ministero dell’Istruzione e del Merito, valuterà le domande e le competizioni proposte. L’esito di questa valutazione determinerà quali iniziative verranno ufficialmente incluse nel programma. Se sei un ente esterno che vuole mettersi in gioco nel mondo della valorizzazione delle eccellenze, o se una scuola vuole dare visibilità alla propria competizione, non perdere tempo. I moduli sono già online e la scadenza si avvicina rapidamente. Un’occasione da non lasciarsi scappare!

Per maggiori dettagli, potrete consultare il sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito a questo link.

Potrebbe interessarti anche