Torna il concorso nazionale “Fidati della Pace”, alla sua 53ª edizione, un’iniziativa che invita studenti e scuole a riflettere su temi cruciali come la cittadinanza, la legalità e l’intercultura.
Organizzato dall’Associazione Scuola Strumento di Pace E.I.P. Italia, il concorso, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, è aperto a tutte le scuole italiane e mira a sensibilizzare i giovani sui valori fondamentali per costruire un futuro migliore insieme. Quest’anno, il concorso si inserisce nell’ambito delle priorità dell’Unione Europea, che promuove il legame tra pace e sviluppo sostenibile, in vista degli obiettivi dell’Agenda ONU 2030.
Cosa si aspetta?
Gli studenti sono chiamati a presentare elaborati che affrontino il tema della pace e dei diritti, mettendo in evidenza la loro visione di un mondo migliore. Gli elaborati dovranno essere inviati entro il 16 aprile 2025 all’indirizzo email [email protected], insieme ai moduli allegati (Allegati A e B).
Non c’è tempo da perdere! Il concorso è un’opportunità per stimolare la riflessione sui grandi temi del nostro tempo, come la cittadinanza digitale, la partecipazione civica e l’inclusione, mettendo in gioco la creatività dei ragazzi.

Dove trovare tutte le informazioni?
Se vuoi saperne di più, il bando completo è disponibile sul sito ufficiale e puoi contattare i seguenti numeri per qualsiasi dubbio: 06.58332203, [email protected], o [email protected].
Per avere maggiori informazioni, collegarsi a questo link!