Buone notizie per chi lavora in posizione di comando al Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM): è ufficialmente aperta la procedura di mobilità volontaria per l’inquadramento nei ruoli del Ministero.
Tradotto in parole semplici? Se sei già in servizio presso il MIM e fai parte del Comparto Funzioni Centrali, puoi passare in pianta stabile nei ranghi ministeriali. I posti disponibili sono 5 per funzionari, 28 per assistenti e 1 per operatori.
Chi può partecipare?
Per essere ammessi, servono alcuni requisiti fondamentali:
- Essere assunti a tempo indeterminato in un’altra amministrazione pubblica;
- Aver lavorato in posizione di comando al MIM per almeno sei mesi;
- Essere inquadrati da almeno un anno nell’area per cui si fa domanda;
- Ricevere parere positivo sulla propria idoneità dal proprio ufficio di riferimento;
- Ottenere il nulla osta dall’amministrazione di appartenenza.
Insomma, se hai i titoli giusti e il tuo attuale ente ti lascia partire senza problemi, puoi candidarti.
Come fare domanda?
La candidatura si invia solo online, attraverso il Portale unico del reclutamento (www.InPA.gov.it). Serve autenticarsi con SPID, CIE, CNS o eIDAS e compilare il curriculum con tutti i dati richiesti.
Attenzione alle scadenze: hai tempo fino alle 16:00 del 3 aprile 2025. Dopo quella data, le domande fuori tempo massimo finiranno direttamente nel cestino.
E se la domanda viene accettata?
Chi supera la selezione verrà assunto dal Ministero con la stessa posizione economica che aveva nell’ente di provenienza. Il contratto sarà a tempo pieno e indeterminato, e la sede di assegnazione resterà quella attuale.
Una volta firmato il contratto, si entra ufficialmente a far parte del MIM, con tutti i diritti e doveri previsti dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Comparto Funzioni Centrali.
Vale la pena candidarsi?
Se il tuo futuro lavorativo è incerto o semplicemente vuoi stabilizzarti nel Ministero, questa può essere un’ottima occasione. Certo, la burocrazia è sempre presente, ma chi lavora nella pubblica amministrazione lo sa: è il prezzo da pagare per avere una carriera sicura.
In ogni caso, se sei interessato, non perdere tempo: prepara i documenti, ottieni il nulla osta e invia la domanda prima che sia troppo tardi. Per ottenere maggiori informazioni, questo è il link al quale collegarsi!