Il Ministero dell’Istruzione finanzia l’Istituto “G. Sabatini” di Borgia. Obiettivo? Migliorare l’offerta educativa

Scritto da

Redazione EduCorp

Pubblicato il

03/02/2025
BlogDecreti, Dirigenziali, Normativa

Nel quadro delle sue attività per il 2025, il Ministero dell’Istruzione ha deciso di stanziare un contributo di 60.000 euro a favore dell’Istituto Comprensivo “G. Sabatini” di Borgia, in provincia di Catanzaro. I fondi, parte del capitolo 1509/1 dello stato di previsione della spesa, sono destinati a sostenere una serie di iniziative legate al miglioramento dell’offerta educativa.

Il pagamento della somma avverrà in due fasi. Inizialmente, l’istituto riceverà un acconto di 30.000 euro, pari al 50% del totale, non appena il decreto sarà registrato dall’Ufficio Centrale del Bilancio. La seconda tranche, sempre di 30.000 euro, sarà erogata a conclusione delle attività, previa presentazione di un rendiconto delle spese sostenute e della relazione finale, entrambe firmate digitalmente dal Dirigente Scolastico e dal revisore.

Con una gestione che rispetta le linee guida previste dalla legge, il Ministero garantisce che il finanziamento venga utilizzato per le finalità stabilite, secondo quanto previsto dalla legge 196/2009. In altre parole, i 60.000 euro saranno spesi senza lasciare spazio a malintesi, con una supervisione attenta e una rendicontazione impeccabile.

Insomma, un piccolo ma significativo aiuto che, si spera, contribuirà a rendere ancora più brillanti le scuole italiane, in questo caso quella di Borgia, dove la comunità scolastica potrà contare su risorse preziose per progetti futuri.

Per ottenere maggiori informazioni sul sito del Ministero dell’istruzione e del Merito, collegarsi al seguente link.

Potrebbe interessarti anche