È disponibile un incarico dirigenziale non generale presso l’Ufficio VI, Ambito Territoriale di Napoli, l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, che si occupa del reclutamento del personale scolastico. E sì, se pensi che sia una posizione interessante, continua a leggere!
La procedura è piuttosto semplice, ma ha alcune specifiche da non sottovalutare. Ci sono due possibili modalità di conferimento: l’incarico di titolarità, che verrà assegnato tramite una selezione tra i dirigenti amministrativi di ruolo, e, se per qualche motivo l’incarico di titolarità non dovesse andare a buon fine, la possibilità di ottenere l’incarico di reggenza. In poche parole, un’opportunità per prendere il timone (o fare il capitano in attesa che qualcuno si faccia avanti per il comando).
Per partecipare, bisogna avere una carriera già avviata: devono essere superati i periodi di prova e non ci devono essere vincoli legati alla prima sede di lavoro (eh sì, la burocrazia, talvolta fa le sue regole). Se hai meno di un anno e mezzo nel tuo incarico attuale, dovrai allegare un nulla osta del Direttore Generale per procedere. Detto ciò, se ti sei convinto, l’invio della candidatura va fatto via posta elettronica certificata entro il 28 febbraio 2025. Ricorda che il curriculum va aggiornato, firmato e accompagnato da una serie di documenti che attestano la tua idoneità (e no, non c’è bisogno di spedire tutta la tua vita in una busta, basta quello che serve).
Le candidature saranno valutate in base al curriculum e, per i migliori cinque candidati, ci sarà un colloquio. Saranno premiati sia il contenuto che la capacità di gestire team e progetti complessi, quindi è il momento di mostrare chi sei davvero! Alla fine, il punteggio totale delle due fasi (curriculum e colloquio) deciderà a chi verrà affidato l’incarico, con una particolarità: in caso di parità, a vincere sarà il più giovane tra i candidati (quindi, fate attenzione a come riempite quel modulo, non è solo una questione di esperienza).
Va detto che questa selezione non garantisce il conferimento automatico dell’incarico, ma è solo il primo passo di una procedura che deve essere verificata e approvata dagli organi di controllo. Insomma, se sei pronto a metterti in gioco e a portare la tua esperienza nel mondo della scuola campana, è il momento giusto per candidarti!
Per ottenere maggiori dettagli, questo è il link da consultare!