Se hai sempre sognato di lavorare nel settore pubblico e di fare la differenza nel mondo dell’istruzione, questa potrebbe essere l’occasione che stavi aspettando. L’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna è alla ricerca di un nuovo Dirigente non generale per il VI Ufficio – Ambito Territoriale di Ferrara. Il posto è vacante da un po’, ma ora è finalmente arrivato il momento di candidarsi.
Quando e come candidarsi
Le candidature devono essere inviate entro e non oltre le 23:59 del 18 marzo 2025. Non perdere tempo! Puoi inviare la tua manifestazione di interesse solo tramite posta elettronica certificata (PEC), insieme a un curriculum vitae dettagliato, firmato digitalmente o a mano, e una copia del documento di identità valido. Tutto deve arrivare entro la data limite, altrimenti la tua candidatura verrà automaticamente scartata. La PEC va inviata all’indirizzo: [email protected] con oggetto “MANIFESTAZIONE DI INTERESSE – INTERPELLO UFFICIO VI”.
Chi può candidarsi
La procedura prevede due possibilità:
- Dirigenti di ruolo del Ministero dell’Istruzione: Se sei già un dirigente di ruolo e non hai vincoli di permanenza nella tua sede attuale, questa è la tua occasione. Se invece sei in un incarico per meno di 18 mesi, dovrai allegare un nulla osta del tuo Direttore Generale.
- Dirigenti esterni: Se non fai parte già dei ruoli del Ministero, ma sei un dirigente di un’altra amministrazione pubblica, puoi comunque candidarti – a patto di essere disponibile a un eventuale collocamento fuori ruolo.
Come funziona la selezione
La selezione avverrà tramite una procedura comparativa che terrà conto del tuo curriculum vitae, delle tue esperienze professionali, delle competenze organizzative, delle capacità relazionali, della tua esperienza nella gestione di progetti complessi, e di altri fattori che rendono il tuo profilo ideale per il ruolo. In caso di necessità, potrebbero essere previsti colloqui diretti.
Perché partecipare
L’incarico riguarda la gestione di compiti e competenze specifiche nell’ambito scolastico e educativo, come stabilito dal D.M. 912/2014. È una grande opportunità di contribuire attivamente alla gestione di uno dei territori più ricchi e dinamici dell’Emilia-Romagna. Non solo un ruolo di prestigio, ma anche una sfida professionale stimolante!
Attenzione ai dettagli
Ricorda che la presentazione della manifestazione di interesse non garantisce il conferimento dell’incarico. È essenziale che tutte le informazioni fornite siano veritiere e conformi alla normativa anticorruzione, pena il rifiuto della candidatura.
Per avere maggiori informazioni, collegarsi a questo link!