Legalità e Merito: parte il concorso per le scuole dell’anno scolastico 2024/2025

Scritto da

Redazione EduCorp

Pubblicato il

14/02/2025
BlogCircolari, Normativa

Torna per l’anno scolastico 2024/2025 la VIII edizione del Progetto-Concorso “Diffusione della cultura della legalità e promozione del merito”, un’iniziativa che punta a sensibilizzare gli studenti sui valori fondamentali della legalità, del merito e del rispetto. Il progetto, frutto di una collaborazione tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito, il Ministero della Giustizia, il Ministero dell’Università e della Ricerca, e numerose altre istituzioni, ha come obiettivo quello di responsabilizzare i cittadini, per renderli responsabili, consapevoli, in grado di contribuire al benessere della società.

Il concorso è rivolto alle scuole e invita gli studenti a partecipare a un percorso che si sviluppa su più fasi. I partecipanti dovranno affrontare attività laboratoriali nei mesi di marzo, aprile e maggio 2025, all’interno delle proprie istituzioni scolastiche. L’esito di queste attività dovrà essere presentato attraverso la realizzazione di un video che mostri l’approfondimento dei temi legati alla legalità e al merito, il tutto da sottoporre a una commissione di esperti.

Le scuole selezionate non solo avranno l’opportunità di partecipare a queste fasi formative e concorsuali, ma potranno anche accedere alla cerimonia di premiazione che si terrà a giugno 2025 presso la LUISS Guido Carli. Durante l’evento, saranno assegnate borse di studio per la Summer School e per la frequenza di un Corso di Laurea Triennale o Magistrale alla LUISS a partire dall’anno accademico 2025-2026.

Le istituzioni scolastiche interessate dovranno caricare la loro candidatura sulla piattaforma PimerMonitor entro le 12:00 del 7 marzo 2025. Il concorso si inserisce nelle Linee guida per l’Educazione Civica e rappresenta una straordinaria occasione per gli studenti di avvicinarsi alla Costituzione italiana e ai valori che la sostengono, contribuendo così alla costruzione di una società più equa e giusta.

Con il supporto delle istituzioni e degli enti coinvolti, questa iniziativa ha l’ambizione di essere un catalizzatore di cambiamento, dando ai ragazzi la possibilità di riflettere e agire per un futuro migliore, sotto il segno del merito e della legalità. Non resta che partecipare!

Per accedere ad ulteriori informazioni, questo è il link al quale collegarsi!

Potrebbe interessarti anche