“Libriamoci 2025”: al via l’XI edizione delle giornate di lettura nelle scuole

Scritto da

Redazione EduCorp

Pubblicato il

31/01/2025
BlogCircolari, Normativa

Torna anche quest’anno “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”, la manifestazione che, dal 17 al 22 febbraio 2025, animerà le scuole di tutta Italia, con l’obiettivo di stimolare la lettura tra gli studenti. La manifestazione, che quest’anno celebra la sua undicesima edizione, è un’opportunità unica per far scoprire a ragazze e ragazzi il piacere dei libri e, perché no, trasformarli in nuovi appassionati lettori.

L’iniziativa, promossa dal Ministero della Cultura attraverso il Centro per il Libro e la Lettura, e supportata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, invita le scuole a organizzare attività di lettura. Ogni istituto, nel rispetto della propria autonomia, potrà ideare e realizzare momenti di lettura condivisa, siano esse letture ad alta voce di brani di prosa o poesia, ma anche incontri creativi e coinvolgenti.

L’obiettivo, come sempre, è quello di accrescere il numero di lettori tra i più giovani, facendo della lettura un’esperienza viva e partecipativa. Non si tratta solo di “leggere per leggere”, ma di rendere gli studenti protagonisti di un viaggio attraverso le parole, di stimolare la loro curiosità e la loro immaginazione. E se questo non bastasse, la partecipazione all’iniziativa consente anche di accumulare punti per il Premio Maggio dei Libri, che verrà assegnato alle scuole più attive durante il periodo del “Maggio dei Libri” (dal 23 aprile al 31 maggio 2025).

Per partecipare, basta iscrivere le attività di lettura sul sito www.libriamoci.cepell.it, dove sarà possibile scaricare l’attestato di partecipazione una volta che l’iniziativa sarà convalidata. Un semplice click e il gioco è fatto!

Quest’anno, quindi, niente scuse: se siete insegnanti, genitori o semplicemente amanti della lettura, non lasciatevi sfuggire l’occasione di coinvolgere le nuove generazioni in una delle più belle e formanti avventure culturali. Chi sa, magari i vostri studenti diventeranno i lettori di domani! Partecipate, leggete, divertitevi!

Per ottenere più informazioni in merito, questo è il link al quale collegarsi.

Potrebbe interessarti anche