“Onesti nello Sport”: il concorso che unisce scuola e Olimpiadi

Scritto da

Redazione EduCorp

Pubblicato il

14/03/2025
BlogCircolari, Normativa

Sport e scuola si incontrano di nuovo con la XIII edizione del Concorso nazionale “Onesti nello Sport”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito in collaborazione con la Fondazione Giulio Onesti e il Dipartimento per lo Sport. L’obiettivo? Far riflettere gli studenti sull’etica sportiva e i suoi valori fondamentali.

Il tema di quest’anno è un’occasione unica: “Verso Milano-Cortina 2026”. I Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali non sono solo una competizione, ma un momento di incontro tra culture, principi di inclusione e sostenibilità. La domanda che viene posta ai ragazzi è chiara: quale eredità vorreste che questi Giochi lasciassero alle generazioni future?

Come partecipare?

Il concorso è aperto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie. Per iscriversi, gli istituti dovranno registrarsi sul sito della Fondazione Giulio Onesti (www.fondazionegiulioonesti.it) entro il 3 aprile 2025. Basta compilare un modulo digitale con i dati del gruppo partecipante e il nome della squadra.

Un premio… olimpico!

E ora la parte più interessante: i vincitori del concorso si aggiudicheranno un viaggio per partecipare a un grande evento sportivo internazionale. Un’occasione imperdibile per respirare l’atmosfera delle grandi competizioni dal vivo!

Le scuole sono invitate a diffondere l’iniziativa tra studenti e docenti: dopotutto, chi non vorrebbe un posto in prima fila per vedere da vicino i valori dello sport in azione?

Per ottenere maggiori informazioni, collegarsi a questo link!

Potrebbe interessarti anche