Ritorna il Concorso Nazionale “EconoMia”:

Scritto da

Redazione EduCorp

Pubblicato il

07/03/2025
BlogCircolari, Normativa

La XIII edizione del concorso nazionale “EconoMia” è pronta a partire, con l’obiettivo di far conoscere ai giovani l’importanza dell’economia in modo stimolante e creativo. Organizzato dal Torino Local Committee (TOLC), dall’Editore Laterza, dalla Fondazione Collegio Carlo Alberto, dalla Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito e altri partner prestigiosi, il concorso vuole promuovere la cultura economica tra gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.

Il concorso è aperto agli studenti delle ultime due classi di Licei, Istituti Tecnici, Istituti Professionali e l’ultima classe dell’Istruzione e Formazione Professionale regionale (IeFP). Ogni scuola interessata può iscriversi entro il 25 marzo 2025, compilando il modulo di iscrizione disponibile sul sito ufficiale della manifestazione.

E non finisce qui: in occasione di questa tredicesima edizione, il Museo del Risparmio, l’Istituto comprensivo Toscanini-Einaudi di Parma e AEEE-Italia organizzano anche la quarta edizione del concorso “Eco-Quiz”, un’iniziativa dedicata agli studenti delle scuole secondarie di primo grado. L’obiettivo? Far conoscere i temi economici fin dai primi anni delle scuole medie, e rafforzare l’educazione civica con un tocco di economia, per una cittadinanza più consapevole e attiva.

Il concorso “EconoMia” è parte del programma per la valorizzazione delle eccellenze per l’a.s. 2024/2025, e il suo tema sarà legato alla prossima edizione del Festival Internazionale dell’Economia di Torino. Insomma, un’occasione da non perdere per approfondire concetti economici in modo coinvolgente e dinamico.

Per tutte le informazioni, e per partecipare, basta visitare il sito ufficiale www.concorsoeconomia.it. La partecipazione al concorso è gratuita, e l’iscrizione delle scuole deve essere effettuata dal docente referente. Dopo la scadenza del 25 marzo, le modalità di iscrizione degli studenti saranno comunicate dal Coordinamento Organizzativo.

Quindi, ragazzi, se pensate che l’economia sia una materia noiosa, date un’occhiata a “EconoMia”: potrebbe sorprendervi.

Per ottenere maggiori informazioni, questo è il link al quale collegarsi!

Potrebbe interessarti anche