Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha dato il via libera al Programma triennale degli acquisti di beni e servizi per gli anni 2025-2027. Si tratta di un piano che riguarda le spese “di un certo peso”, ovvero quelle con un importo unitario pari o superiore a 140.000 euro. Non proprio noccioline, insomma.
Le previsioni di spesa, suddivise e ordinate nelle classiche schede G, H e I (che ormai sono più famose dei protagonisti di una saga fantasy ministeriale), sono parte integrante del decreto appena firmato. In parole semplici: tutto documentato, tutto consultabile.
Dove trovarlo?
Il decreto è stato pubblicato sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito, su quello del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e anche sulla Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici. Insomma, se proprio ci tenete a conoscere nel dettaglio come verranno spesi i soldi pubblici, c’è solo l’imbarazzo della scelta.
Tra moduli, schede e tabelle, il programma traccia la rotta per le grandi spese dell’Amministrazione centrale. E ora non resta che vedere come – e quanto – verranno tradotti in realtà questi numeri dai molti zeri.
Per ulteriori informazioni, collegarsi a questo link.