Per i candidati al concorso per insegnanti della scuola secondaria che non hanno potuto completare il loro percorso il 27 febbraio scorso, c’è una nuova data da segnare in rosso sul calendario: lunedì 5 maggio 2025. Quel giorno, alle ore 15.30, si terrà infatti la prova scritta suppletiva, così come disposto dal decreto n. 808 dell’8 aprile 2025.
Ma attenzione, l’appuntamento non è per tutti. Possono accedere alla prova solo i candidati che hanno già affrontato – si fa per dire – il turno pomeridiano della prova ordinaria di fine febbraio (turno n. 6, per chi ama i dettagli). L’identificazione dei partecipanti è prevista a partire dalle 14.30, quindi meglio arrivare in orario, documento d’identità e codice fiscale alla mano.
La prova – bandita con il D.D.G. 3059 del 2024 – si svolge nella regione per cui si è presentata domanda e avrà luogo nelle sedi indicate dagli Uffici Scolastici Regionali, che si premureranno di pubblicare tutti i dettagli almeno 15 giorni prima. L’elenco con indirizzi e destinazioni dei candidati sarà consultabile sia sul Portale Unico del Reclutamento, sia sui siti ufficiali degli USR.
Una nota di colore (amministrativo): i partecipanti avranno 5 minuti di tempo per completare la prova. Avete letto bene: cinque. Un lampo. Salvo, ovviamente, per coloro che hanno diritto a tempi aggiuntivi, come previsto dalle normative.
Chi non si presenterà alla prova suppletiva non sarà escluso, ma conserverà il punteggio già ottenuto. Quindi niente panico, ma anche niente occasioni perse per chi spera di scalare qualche posizione.
L’accesso alla convocazione sarà disponibile online tramite la piattaforma “Concorsi e Procedure selettive”, nella sezione “Graduatorie”. Basta un click, qualche credenziale e un po’ di pazienza digitale. Insomma, il concorso si rimette in moto. Che vinca il più preparato!
Per ottenere maggiori informazioni in merito, collegarsi a questo link!