Supplenze scolastiche: come entrare nelle graduatorie con un click

Scritto da

Redazione EduCorp

Pubblicato il

11/04/2025
BlogAvvisi, Normativa

Buone notizie per i futuri insegnanti che sperano di lavorare nelle scuole italiane: il Ministero ha deciso di aprire le porte per l’inserimento nelle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) di prima fascia, con tanto di elenco aggiuntivo. In parole semplici, se hai appena concluso o stai per concludere un corso di abilitazione o di specializzazione, è il momento giusto per entrare nel sistema.

Il Decreto Ministeriale n. 26 del 19 febbraio 2025 fissa i dettagli per l’inserimento negli elenchi aggiuntivi, che riguardano docenti di scuola primaria, infanzia e quelli specializzati in metodi didattici alternativi, come Montessori, Pizzigoni e Agazzi. Insomma, un mix di tradizione e innovazione educativa.

Come si fa? Non c’è molto da fare, se non usare il computer.

Dal 14 aprile al 29 aprile 2025 (fino a mezzanotte, mi raccomando, niente procrastinazioni), tutti gli aspiranti insegnanti che hanno abilitazione o specializzazione (incluso il sostegno) potranno fare domanda online per essere inclusi negli elenchi aggiuntivi delle graduatorie. Attenzione però: l’unica modalità valida è quella telematica. Quindi, niente fax, né lettere cartacee – ci vuole un po’ di spirito digitale.

A chi è rivolto?

Possono presentare domanda coloro che conseguiranno il titolo di abilitazione o specializzazione entro il 30 giugno 2025. Un piccolo “bonus” per chi è ancora in corso d’opera: se lo prendi dopo il termine di aprile, potrai comunque presentare la domanda, ma con riserva (ovvero, non sarai automaticamente considerato finché non dimostri di avere il titolo in mano entro il 30 giugno).

Che altro serve?

Per accedere al portale, avrai bisogno di due cose: il SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o la CIE (Carta d’Identità Elettronica). Se non ce l’hai ancora, è il momento di procurartela. E una volta che sei dentro il portale, dovrai compilare la domanda con tutte le info richieste. Niente panico: il sito è strutturato per essere user-friendly, quindi anche se non sei un esperto di tecnologia, riuscirai a orientarti.

A chi già figura nelle GPS?

Se sei già nelle graduatorie provinciali, ma vuoi chiedere di essere inserito in questi elenco aggiuntivo, niente paura. Dovrai solo trasmettere la tua domanda all’Ambito territoriale che ti ha già assegnato la precedente graduatoria. Tutto chiaro? Bene, passiamo al prossimo punto.

Per chi non è ancora nelle graduatorie

Se invece non sei ancora iscritto, oppure sei collocato in una graduatoria diversa da quella per cui chiedi l’inserimento, dovrai anche indicare le sedi che preferisci, fino a un massimo di 20 istituzioni scolastiche. Quindi, se sei uno di quelli che non vuole fare il supplente a chilometri di distanza, puoi scegliere le scuole più vicine a te.

Ultimi dettagli

In caso di titolo estero, sarà necessario dichiarare di aver già fatto domanda di riconoscimento, altrimenti l’iscrizione avverrà con riserva. Niente panico: basta avere la documentazione pronta.

Per ulteriori informazioni, collegarsi a questo link.

Potrebbe interessarti anche