Se sei un dirigente con un’esperienza consolidata e desideri affrontare una nuova sfida, questa potrebbe essere l’opportunità che fa per te. L’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto ha infatti aperto una procedura comparativa per il conferimento di un incarico dirigenziale non generale, con decorrenza dal 1° luglio 2025. Il ruolo in questione riguarda la direzione dell’Ufficio II, che si occupa di una varietà di temi: dagli ordinamenti scolastici alle politiche formative, passando per i rapporti con la Regione, i progetti europei e gli esami di Stato.
Ma vediamo di cosa si tratta: l’incarico, che prevede una retribuzione complessiva definita dalla Posizione A del Ministero dell’Istruzione, è riservato ai dirigenti già in servizio nel Ministero stesso. Se sei uno di loro e hai un buon curriculum, probabilmente il tuo profilo è esattamente quello che cercano.
I candidati interessati dovranno presentare la propria candidatura compilando il modulo allegato all’avviso (insieme alle necessarie dichiarazioni su inconferibilità e incompatibilità), inviandolo via PEC all’indirizzo indicato, insieme al curriculum vitae aggiornato e firmato. Non c’è spazio per l’improvvisazione: la candidatura dovrà essere inviata entro e non oltre le ore 23:59 del 3 marzo 2025, pena l’inammissibilità.
Ma non è tutto: per chi sta pensando di fare un passo avanti nella carriera, l’incarico è un’opportunità di crescere e gestire progetti importanti, con la possibilità di dimostrare competenze in ambito educativo, organizzativo e relazionale. Certo, non si tratta di un incarico da prendere alla leggera, dato che l’Ufficio II si occupa di materie che spaziano dalla progettazione di politiche formative alla gestione di esami e rapporti con la Regione, senza dimenticare le sfide legate ai progetti europei.
Tuttavia, se pensi di avere esperienza nella gestione di attività complesse, team e progetti innovativi, allora questa potrebbe essere l’occasione giusta per mettere alla prova le tue capacità. Naturalmente, come ogni buona procedura che si rispetti, la selezione non garantisce il conferimento dell’incarico, che sarà comunque soggetto a verifiche da parte degli organi di controllo.
Per maggiori informazioni e per candidarti, questo è il link da consultare!