Dabliu Pen+ di Wacebo: quando la tradizione incontra l’innovazione

Sembra una stilografica elegante, ma Dabliu Pen+ di Wacebo nasconde al suo interno un concentrato di tecnologia in grado di trasformare ogni tratto di penna in un’opera digitale.

Abbiamo messo alla prova questa penna smart, scoprendo che dietro il suo aspetto tradizionale si cela un dispositivo capace di collegarsi al cloud e di trasferire in tempo reale tutto ciò che si scrive o si disegna – con il supporto dell’intelligenza artificiale che riconosce parole, numeri e persino formule matematiche.

Un design che inganna

Con un peso contenuto di soli 23 grammi e una lunghezza di 15,7 cm, la Dabliu Pen+ si presenta come una normale penna, dotata di un tappo munito di clip ideale per fissarla a quaderni o altri supporti. Tuttavia, all’interno del dispositivo non si trova soltanto il classico serbatoio per l’inchiostro: è infatti presente anche un modulo Bluetooth e una memoria interna da 32 MB, sufficienti per registrare i dati durante l’uso. La batteria, ricaricabile tramite micro USB – sebbene un passaggio al type-C sarebbe auspicabile per stare al passo con le moderne interfacce – garantisce una ricarica in circa un’ora e mezza e una conservazione della carica fino a 90 giorni in stand-by, con un piccolo LED che ne indica lo stato.

Scrittura veloce, digitalizzazione istantanea

La penna è in grado di gestire fino a 20 centimetri di scrittura o disegno al secondo, mantenendo un trasferimento in digitale senza problemi di latenza, anche quando l’inchiostro scorre copiosamente. Il suo funzionamento è semplice: basta premere il tasto posto sul fondo per accenderla e sincronizzarla via Bluetooth con lo smartphone, dopo aver scaricato l’app gratuita dedicata. Inserendo il codice identificativo riportato sul dispositivo, l’utente può iniziare a utilizzare i quaderni smart del brand, dotati dei sensori necessari per una rilevazione precisa di ogni tratto.

L’app che potenzia l’esperienza

Il vero valore aggiunto di Dabliu Pen+ risiede nell’applicazione che permette un upload immediato dei dati sul cloud. In assenza di connessione, la memoria interna conserva temporaneamente tutto ciò che viene scritto o disegnato, trasferendolo non appena la connessione diventa disponibile. L’app offre funzionalità avanzate: oltre al riconoscimento del testo (che funziona al meglio se la calligrafia è leggibile), consente di tagliare, copiare, incollare, esportare in vari formati (come PDF o PNG) e persino aggiungere note vocali, trasformando il tutto in file multimediali.

Un ulteriore tocco di intelligenza artificiale permette non solo di tradurre il testo in altre lingue, ma anche di interpretare e risolvere equazioni matematiche complesse in tempo reale.

Un alleato per studenti, professionisti e creativi

Dai test emerge come la combinazione fra penna, app e quaderno smart rappresenti un valido strumento per chi deve prendere numerosi appunti, realizzare schizzi o tradurre concetti analogici in formato digitale senza passare per la fase di scansione o fotografia.

Con la Dabliu Pen+ Wacebo, la tradizione della scrittura si sposa con le potenzialità del digitale, aprendo nuove prospettive per un modo di comunicare e creare sempre più integrato e immediato.

Per verificare tutte le caratteristiche della Dabliu Pen + scarica la scheda prodotto

Quanto costa?

Il prezzo al pubblico riportato su amazon è di 199,99 €.
Tuttavia, in qualità di rivenditori Wacebo, EduCorp ha la possibilità di rivenderla – ai propri clienti e a coloro che desiderano diventarlo, con forti sconti. Per un contatto basta riempire il modulo qui sotto inserendo nel messaggio la parola “DabliuPen”.

Potrebbe interessarti anche