La Regione Sardegna ha dato il via al pagamento delle borse di studio per l’anno scolastico 2023-2024, con un contributo complessivo di 1.277.600 euro. Questo aiuto economico è destinato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, per favorire l’accesso e la partecipazione all’istruzione, un passo importante per garantire pari opportunità a tutte le famiglie.
Il pagamento verrà effettuato tramite Poste Italiane S.p.A., che riceverà il bonifico sull’apposito conto corrente “Postepay Borse di Studio”, per un importo che, come detto, ammonta a poco più di 1,2 milioni di euro. I fondi provengono dal Decreto Legislativo n. 63 del 2017, che ha istituito il fondo per le borse di studio, e sono stati assegnati dalla Regione Sardegna in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito.
L’operazione si svolge senza intoppi grazie all’efficiente coordinamento tra le istituzioni coinvolte. La Regione ha infatti individuato gli studenti beneficiari, che possono ora usufruire di questi fondi per sostenere i costi legati alla scuola, come materiale didattico, trasporti e altro.
A questo punto, quindi, non resta che aspettare che i beneficiari vedano accreditato l’importo sulla loro “Postepay” – una soluzione che, oltre ad essere pratica, permette anche di mantenere un po’ di suspense mentre si attende l’arrivo dei fondi. Il sostegno per le famiglie sarde dunque continua, con l’intento di dare a tutti gli studenti la possibilità di proseguire il proprio percorso scolastico senza ostacoli economici.
Per qualsiasi informazione o maggiore approfondimento, collegarsi a questo link.