Il Ministero dell’Istruzione ha rinnovato il suo impegno per la diffusione della Memoria della Shoah nelle scuole italiane, attraverso una convenzione con l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI). Questo accordo, finalizzato a realizzare e promuovere attività educative su uno dei capitoli più dolorosi della nostra storia, mira a coinvolgere attivamente le istituzioni scolastiche in progetti di sensibilizzazione e formazione sulla Shoah.
Per supportare l’iniziativa, è stato autorizzato un contributo di 68.774,72 euro, che rappresenta il saldo del sessanta per cento della somma totale del progetto, pari a 114.624,54 euro. Il pagamento, stabilito dal decreto d’impegno n. 832 del 22 giugno 2023, è stato formalizzato e accreditato sull’IBAN dell’UCEI, con l’obiettivo di garantire la continuazione delle attività previste.
Questi fondi, come specificato nelle disposizioni del Ministero, sono destinati a coprire le spese per l’anno finanziario 2024, segnando un altro passo importante nella promozione della memoria storica tra le giovani generazioni. Un gesto simbolico, ma concreto, per assicurare che la lezione della Shoah venga trasmessa in modo adeguato, coinvolgente e, soprattutto, rispettoso della memoria delle vittime. In fondo, come sempre, è attraverso la conoscenza che possiamo costruire un futuro che non dimentica il passato.
Per ottenere maggiori informazioni questo è il link al quale collegarsi.