Potenza, nasce la commissione per l’incarico dirigenziale: i nomi e i dettagli

Scritto da

Direzione

Pubblicato il

03/12/2024
BlogDecreti, Dipartimentali, Normativa

È stata ufficialmente costituita la commissione che si occuperà di valutare le domande per il conferimento dell’incarico dirigenziale di natura non generale presso l’Ufficio III – Ambito Territoriale di Potenza.

Siamo in casa del Ministero dell’Istruzione e del Merito, sotto lo sguardo dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata, che si è mobilitato per garantire trasparenza e competenza. La commissione, composta da illustri professionisti, si muove ai sensi dell’articolo 19 del Decreto Legislativo 165 del 2001.

Ma chi sono i protagonisti?

I membri della commissione

Ecco gli esperti scelti per questa delicata missione:

  • Claudia Datena, Dirigente titolare dell’USR Basilicata, nel ruolo di Presidente.
  • Rosaria Cancellieri, Dirigente dell’Ufficio IV – AT di Matera, con la sua esperienza in prima linea come componente.
  • Leonarda Rosaria Santeramo, Dirigente tecnico dell’USR Basilicata, pronta a mettere in gioco tutta la sua competenza.
  • Rachele Ambruso, Funzionario in servizio presso l’USR Basilicata, che avrà il delicato compito di segretaria.

Nessuno dei membri riceverà compensi o gettoni di presenza per questa mansione.

I dettagli, per gli amanti della precisione

Se siete di quelli che amano i dettagli, ecco alcune informazioni utili:
L’Ufficio Scolastico Regionale ha sede a Piazza delle Regioni, Potenza, e per chi volesse contattarlo, ecco i riferimenti digitali: PEC [email protected] e email [email protected].

La posta in gioco

La commissione avrà il compito di valutare chi, tra i candidati, sarà l’erede di un incarico tanto strategico quanto complesso. Per ora, non ci resta che augurare buon lavoro a tutti i membri.

Potrebbe interessarti anche